Bottino ricco per il canale di Rupert Murdoch? Sky, Sky, e solo ed ancora Sky. Tempi duri per Mediaset e Rai che si vedono portare via le galline dalle uova d’oro per ascolti e share, basta vedere anche solo il risultato di ieri sera, domenica 10 giugno, ottenuto, in prima serata, dal GP della Formula 1. Rupert Murdoch ha infatti acquistato i diritti della MotoGP e della Formula 1 e pare si stia proponendo di, grazie ormai alla copertura nazionale del digitale, rendere Cielo una vera e propria Rete ammiraglia in grado di competere con le altre a suon di sport, intrattenimento ed informazione. Da quello che si sta andando delineando in questi ultimi giorni, infatti, pare che su Cielo, l’anno prossimo, si potranno trovare, non solo le corse su due e quattro ruote, ma anche gli highlights pomeridiani delle partite di calcio. Ebbene sì, sul canale 26 del digitale terrestre, potrebbe sbarcare un programma tipo Quelli che il calcio, la storica trasmissione che ha visto alla conduzione Fabio Fazio, Simona Ventura e l’attuale Victoria Cabello.
Simona Ventura. Proprio da una delle storiche conduttrici del programma calcistico di Rai 2, nonché storico contenitore della domenica pomeriggio in grado di ritagliarsi il suo spazio a metà fra Domenica In e Domenica Cinque, ha rilasciato interessanti dichiarazioni al riguardo. Simona Ventura, intervenendo da Rimini, dove si trova per i provini per scegliere i cantanti della prossima stagione di XFactor, ha detto: “Leggo di questa ipotesi legata ai diritti del calcio sui giornali, certo non sarebbe male se Sky potesse avere su Cielo un programma come Quelli che il calcio e anche il programma di Michele Santoro. Insomma si potrebbe ritornare a una sorta di Rai2 dei tempi d’oro” proseguendo con : “Sarei disponibile, nel caso Cielo dovesse avere i diritti a rifare la domenica Quelli che il calcio o un programma simile”. Insomma Victoria Cabello, ma non solo, è avvisata.
Diritti tv. Riuscirà la Rai a stringere l’accordo per i diritti tv del campionato di serie A? Quale strategia verrà adottata? Cielo e più in generale Sky stanno, comunque, diventando una controparte davvero pericolosa. In ogni caso, infatti, entrambe le Reti e le conduttrici potrebbero anche contendersi share e telespettatori mandando in onda due programmi simili senza nemmeno avere i diritti televisivi del calcio, proprio la stessa Ventura, infatti, condusse una intera edizione di Quelli che senza poter far vedere nessuna immagine dai campi. Cosa accadrà? Sarà sicuramente interessante rimanere a guardare, a distanza, le nuove mosse di entrambe le Reti ed ascoltare le dichiarazioni di tutte le parti in causa. Cielo potrà veramente diventare la Rai 2 dell’epoca d’oro?
Alessandra Solmi