Euro 2012, probabili formazioni Grecia-Repubblica Ceca: Salpingidis stavolta è titolare

Probabili formazioni Grecia-Repubblica Ceca – Un squadra, la Grecia, stuzzicata dalla concreta possibilità di superare il primo turno dopo l’ottimo pareggio contro i padroni di casa della Polonia nella partita inaugurale. L’altra, la Repubblica Ceca, in pieno stato depressivo dopo il pesantissimo 4-1 subìto dalla Russia. Queste le premesse della sfida che oggi pomeriggio, allo Stadio Municipale di Breslavia, inaugura la seconda tornata di partite della fase a gironi. Agli ellenici un pareggio potrebbe bastare, ma il c.t. Fernando Santos non è tipo che si accontenti: “Giocheremo per vincere, questo è sicuro. Certo, la sconfitta è l’unico risultato che dobbiamo assolutamente evitare: se non sarà possibile ottenere i tre punti, allora cercheremo di non perdere. Ma questo non vuol dire che giocheremo per il pari“. In casa ceca è già il momento del “dentro o fuori”: “Dobbiamo assolutamente evitare gli errori commessi nella prima partita, altrimenti sarà impossibile vincere – il monito del c.t. Michal Bílek. Io sono fiducioso: facendo bene nelle due prossime partite riusciremo a centrare la qualificazione ai quarti“. Fischio d’inizio ore 18, arbitro Lannoy (Fra). Diretta tv su Rai Uno.

Grecia – Fernando Santos dovrà reinventare la difesa: Papastathopoulos, espulso venerdì scorso, è stato squalificato, mentre Avram Papadopoulos ha già chiuso il suo Europeo a causa di un grave infortunio al ginocchio. La nuova coppia centrale sarà formata dall’altro Papadopoulos, Kyriakos, al cui fianco agirà Katsouranis, per l’occasione arretrato in difesa. Nel cuore del centrocampo, al posto del giocatore del Panathinaikos, farà il suo esordio Makos. Novità nel tridente d’attacco: Salpingidis, autore del gol contro la Polonia, partirà dal 1′ al posto di Ninis, relegato in panchina. Questa la probabile formazione (4-3-3): 1 Chalkias; 15 Torossidis, 21 Katsouranis, 5 K. Papadopoulos, 20 Holebas; 2 Maniatis, 6 Makos, 10 Karagounis; 14 Salpingidis, 17 Gekas, 7 Samaras. A disposizione: 12 Tzorvas, 13 Sifakis, 3 Tzavellas, 4 Malezas, 16 Fotakis, 18 Ninis, 22 Fortounis, 23 Fetfatzidis, 9 Liberopoulos, 11 Mitroglou. C.t. Santos.

Repubblica Ceca – Poche novità rispetto al tonfo contro la Russia. La difesa dovrebbe essere confermata in blocco, mentre nel folto centrocampo a cinque l’unico volto nuovo dovrebbe essere quello di Petrzela, che Bilek è intenzionato a schierare sull’out di destra al posto di Rezek. Là davanti, il dubbio amletico: Baros o non Baros? La sensazione è che il centravanti del Galatasaray sia destinato alla panchina per far posto a Pekhart. Questa la probabile formazione (4-2-3-1): 1 Cech; 2 Gebre Selassie, 5 Hubnik, 6 Sivok, 3 Kadlec; 13 Plasil, 19 Jiracek; 11 Petrzela, 14 Pilar, 10 Rosicky; 20 Pekhart. A disposizione: 16 Lastuvka, 23 Drobny, 4 Suchy, 8 Limbersky, 12 Rajtoral, 18 Kolar, 22 Darida, 7 Necid, 9 Rezek, 17 Huebschman, 21 Lafata, 15 Baros. C.t. Bilek.

Pier Francesco Caracciolo