Un sorriso per l’Emilia: Enzo Iacchetti e tanti cantanti pronti per un altro concerto di beneficenza

Sabato 30 giugno a Quattro Castella (Re). Cosa si può fare per aiutare la gente colpita duramente dal terremoto a rialzarsi? Di cosa hanno veramente bisogno? Dopo il sostegno economico, per la ricostruzione delle case, degli uffici e dei luoghi di culto, viene sicuramente quello morale. La paura e l’ansia che dilagano nella ‘bassa’, o meglio in quella stessa pianura emiliana che tanti dicono di amare, e per cui tanti si stanno muovendo. Poter, quindi, con un unico evento, aiutare in entrambi i casi abbracciando, anche se pur virtualmente, ogni vittima delle scosse del 20 e del 29 maggio, cercando così di trasmettergli un sorriso, nonostante il continuo sciame sismico, potrebbe essere il gesto migliore.

Il progetto per risollevare l’Emilia. Per questo motivo, in una gara di solidarietà continua, la Events Comunicazione, in collaborazione con la Fondazione Tiziano Motti e grazie al patrocinio del Comune  di Quattro Castella, ha pensato bene di organizzare un concerto di beneficenza gratuito per le vittime del terremoto in Emilia e progettando l’evento si è poi ritrovata a mettere in cartellone, grazie al grande cuore di tutti, un’intera giornata piena all’insegna della cultura, della musica e del divertimento.  Sabato 30 giugno, infatti, a dare il via alle danze sarà, alle 10.00 il Motoraduno auto d’epoca seguito dalla presenza di un favoloso castello gonfiabile per i più piccoli, dalla Pista minimoto, dal Toro meccanico per le divertenti sfide dei grandi, e dallo Stand Gadgets. Lo stand gastronomico si occuperà di saziare tutti, con buonissimi manicaretti, in attesa della grande musica, che inizierà a rendere l’aria più frizzante sin dalle 17:00.

Concerto. Enzo Iacchetti avrà quindi l’onere, ma soprattutto l’onore di presentare l’intero evento musicale ed accogliere sul palco tutti quei musicisti che hanno dato la loro disponibilità e si stanno impegnando seriamente per aiutare la popolazione come: Omar Pedrini, Andrea Mingardi, Simone Cristicchi, Danilo Sacco, Mondo Marcio, Povia, FreeBoys, DNR, La Dolce Vita, Freakout, Luca Anceschi, W.A.V.E., Tiziano Motti, Ally, Silvio Sacchi, Iva Zanicchi, Gabriella Culletta, Daniele Ronda e Orange Juice 999, ma si esibiranno anche, le allieve e gli allievi della scuola Progetto Danza. La giornata finirà solamente con i meravigliosi fuochi d’artificio pronti ad illuminare il cielo della provincia di Reggio Emilia come se fosse giorno.

Alessandra Solmi