Corrado Guzzanti pensa ad un nuovo film

Corrado Guzzanti– Mentre stasera, alle 21.10 su Sky Uno ci sarà il ritorno in televisione di Corrado Guzzanti con ‘Aniene 2 – Molto rigore per nulla’,  l’attore, comico, sceneggiatore romano ed autore satirico forse si cimenterà,  su una commedia sociale.

 

 

L’annuncio- Ad  annunciarlo è stato lo stesso Corrado Guzzanti dai microfoni di Sky TG24, affermando: “Dopo ‘Fascisti su Marte’ sto pensando a un altro film”. In effetti al di là della carrellata di personaggi, del Guzzanti televisivo, che sono entrati nella storia, il Guzzanti cinematografico è un po’ più inedito.  La  sua carriera cinematografica si basa principalmente su due pellicole Millenovecentonovantadieci e Fascisti su Marte risalenti rispettivamente al 1998 ed al 2006 nelle quali ha recitato da protagonista. Mentre nel primo film narrava la storia di un giovane  scappato dal futuro che, per ottenere asilo politico, era costretto a raccontare ad un poliziotto il degrado culturale che avrebbe vissuto l’Italia nei decenni venturi, cambiando di continuo la propria personalità…. Nel secondo, dove Corrado ha esordito come regista, curando anche la produzione e la sceneggiatura del film. si tratta di un “esercizio satirico” di fanta-revisionismo storico, girato parodiando i cinegiornali dell’Istituto Luce del ventennio fascista. Nel 1938 un manipolo di camicie nere, s’imbarca sul prototipo di razzo spaziale tedesco Repentaglia IV e parte alla conquista di Marte: “rosso pianeta bolscevico e traditor”. Arrivati a destinazione, dopo l’impatto con un meteorite, alle ore 15:00 del 10 maggio 1939, gli “impavidi” militi del Duce si ritrovano subito a combattere contro le insidie più disparate…

 

Il nuovo progetto– “Penso che faremo un vero film, una commedia forse il prossimo anno più sul sociale che sul politico ha aggiunto il comico. Concludendo: “Forse riciclerò cose del mio privato, rapporti sentimentali perché non si butta mai nulla e poi verrò, di sicuro,  picchiato da chi si sentirà chiamato in causa.”

Maria Luisa L. Fortuna