Ancora scosse – Sono state quattro le scosse registrate dalle ventitré di ieri, questa volta però si sono verificate tutte durante la serata. L’unica avvenuta a notte fonda, ha fatto tremare la terra intorno alle 2 e 16 ed è stata di 2.4 gradi della scala Richter, con epicentro in provincia di Modena, nei pressi di Mirandola.
3.6 alle 8 e 48 del mattino – Durante la serata erano state registrate scosse di lieve entità ma molto ravvicinate tra loro: alle 23.5, 23.27 e 23,34, di magnitudo tra 2 e 2.3, tutte tra la provincia di Modena e quella di Ferrara. La più forte di questo sciame, in notevole attenuazione rispetto ai giorni precedenti sia per quanto riguarda la magnitudo sia per la frequenza del fenomeno, è stata registrata alle 8 e 48 di questa mattina con magnitudo pari a 3.6 della scala Richter.
Epicentro nei pressi di Mirandola – L’epicentro è stato individuato in provincia di Modena, molto vicino a Mirandola, uno dei comuni più colpiti dalle devastanti scosse delle scorse settimane. E’ proprio il continuo sciame che crea maggiori difficoltà nella popolazione, sia dal punto di vista psicologico che da quello operativo, perché ostacola fortemente i tentativi e gli sforzi di ricostruzione, così come evidenziato dal ministro della Salute Balduzzi in visita nella zona del modenese proprio quando si è verificata la scossa più forte.
Marta Lock