Facebook: con Exchange pubblicità più mirate

Facebook Exchange – Per riprendersi dall’ingresso in Borsa non esattamente esaltante, Mark Zuckerberg sta pensando ad una nuova mossa per risollevare le sorti del suo social network e per ridare fiducia ad un ambiente deluso dalle ultime circostanze. E lo fa sfruttando uno dei canali più sicuri: la pubblicità. Grazie a Facebook Exchange, un sistema attualmente in sviluppo ma che sarà online tra poche settimane, la pubblicità sul network della effe in blu potrà avvalersi di un canale pubblicitario preferenziale che darà all’utenza degli annunci personalizzati. Secondo quanto riporta Bloomberg, il mondo dell’advertising non viaggia però esattamente a gonfie vele: soltanto un utente su cinque infatti realizza un acquisto grazie al sistema di pubblicità presente sui social network.

Cookies e privacy – Grazie ai cookies il nuovo sistema pubblicitario presenterà agli utenti pubblicità aderenti ai loro interessi. Se, ad esempio, si è visitato un sito di automobili perchè magari stiamo meditando di acquistarne una nuova, ecco allora che una volta effettuato l’accesso al nostro network ci verranno proposti annunci o banner su autoveicoli. Ciò faciliterà di molto il processo di acquisto, essendo annunci personalizzati, e dovrebbe consentire al clan di Zuckerberg di potenziare il proprio impero economico rassicurando gli azionisti delusi. Questo sistema è già utilizzato da altre aziende in rete quali, ad esempio, Google e la cosa sta portando risultati incoraggianti. Rimane aperto il problema della privacy: Facebook rassicura che non condividerà i dati degli utenti con gli inserzionisti.

R. A.