Gli archivi della storia, venerdì 15 giugno: Madre Teresa, la piccola di Dio

Gli archivi della storia, Madre Teresa di Calcutta – Questa sera, venerdì 15 giugno, alle ore 21.05 andrà in onda su Rai3 una nuova puntata de Gli archivi della storia, con un film-documentario intitolato Madre Teresa, la piccola di Dio, di Nicola Vice.

Madre Teresa, la piccola di Dio – Madre Teresa, al secolo Agnes Bojaxhiu, nasce nel 1910 a Skopje, nella martoriata terra dei Balcani. Da piccola resta affascinata dalle cronache dei missionari gesuiti che operano in India. A 18 anni entra nell’Istituto di Loreto, un ordine religioso che si occupa di educazione e assistenza nel Bengala.
Per circa vent’anni insegna Storia e Geografia alle ragazze provenienti dalla borghesia indiana. Poi un viaggio in treno le cambia la vita: mentre sale verso Darjeeling ai piedi dell’Himalaya, sente una seconda chiamata: è la vocazione nella vocazione. Le parole di Gesù morente sulla croce la colpiscono: “ho sete, ho sete“. Da allora scende per le strade di Calcutta, imbraccia la povertà come stile di vita per immedesimarsi sempre più con i poveri e gli abbandonati. Madre Teresa, Madre della carità. Ma Madre Teresa è anche una donna celebre: Premio Nobel per la pace nel 1979, nel 1985 il segretario generale dell’Onu, Perez de Cuellar, la presenta così: “la donna più potente del mondo“. La vita di Madre Teresa è una storia di successo. Ma la storia della Madre è anche la storia segreta di una mistica della carità. Il lato oscuro che pochi in vita hanno conosciuto e che mostra le debolezze, le interrogazioni, l’inquietudine, la notte oscura di questa suora che Giovanni Paolo II ha beatificato nel 2003 e che il mondo intero riconosce universalmente come “Madre dei Poveri“. Il racconto si avvale di documenti originali, testimonianze esclusive, filmati mai visti prima.

G. T.