Premio Biagio Agnes, mercoledì 20 giugno su Rai1: ecco le premiazioni

Premio Biagio Agnes, la quarta edizione – Il Premio Biagio Agnes, riconoscimento internazionale di giornalismo, condotto da Mara Venier, andrà in onda il 20 giugno in seconda serata su Rai1.”Biagio Agnes ha lasciato un segno profondo nella Rai – afferma Gianni Letta, Presidente della Giuria – ed è riuscito a trasmettere un orgoglio di appartenenza che in altri periodi si è un pò attenuato. Spero che i tecnici di domani sappiano cogliere e valorizzare questo senso di appartenenza, che va sviluppato anche sulla linea della tradizione che ha fatto grande la Rai”. “Questo premio – aggiunge il Presidente Onorario del Premio Agnes, Paolo Garimberti ha raggiunto quest’anno un livello molto alto nella qualità dei premiati. Un segno molto importante è il riconoscimento a Seymour Hersh, giornalista di fama mondiale e Premio Pulitzer per le sue inchieste in ambito militare. Tra i premiati italiani ci sono molti giornalisti del servizio pubblico, a dimostrazione che riesce ancora ad esprimere delle ottime qualità non solo nel giornalismo ma anche in altri settori“.

Le premiazioni – Oltre a Seymour Hersh saranno premiati Piero Ostellino (Premio alla Carriera), l’editorialista de Il Sole 24 Ore, Stefano Folli (Premio Carta Stampata). Per la Televisione la giornalista conduttrice della rubrica Speciale Tg1, Monica Maggioni, unica italiana embedded all’esercito statunitense durante la seconda Guerra del Golfo. Ex aequo il Premio per la Radio ad Alfredo Provenzali, voce storica della radio, radiocronista della trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto e a Riccardo Cucchi, caporedattore di Radio Uno Sport. Il Premio Giornalista Scrittore, invece, verrà consegnato a Piero Angela, giornalista televisivo e autore del libro ‘A cosa serve la politica?’. Al caporedattore di Repubblica.it, Giuseppe Smorto, il Premio Nuove Frontiere del Giornalismo. Infine, il Premio Giovani under 35 ad Alessandra Viero conduttrice del Tgcom24 e da poco nuovo volto di Pomeriggio 5 per la stagione estiva. Un Premio Speciale è stato, inoltre, assegnato a Elvira Terranova, corrispondente siciliana dell’Adnkronos, a Giovanni Tizian, cronista che dall’inizio del 2012 vive sotto scorta per aver raccontato e documentato il radicamento delle mafie al nord e a Padre Enzo Fortunato, autore del libro ‘Siate amabili’.

G. T.