Euro 2012, Danimarca – Nel calcio non sono mai mancate le esultanze strane: a Euro 2012 è arrivata quella con tanto di pubblicità (poco) occulta. Il protagonista è l’attaccante della Danimarca Nikolas Bendtner che, dopo aver segnato il momentaneo 2-2 nella sfida contro il Portogallo, ha tirato giù i pantaloncini mostrando un paio di boxer sponsorizzati da un noto bookmaker estero. Al termine della partita, sono arrivate le congratulazioni pubbliche del bookmaker al calciatore per l’ottima prestazione e la pubblicità “gratuita” fatta all’azienda. La bravata potrebbe però costare cara all’attaccante dell’Arsenal, che rischia una multa. Le regole Uefa sono difatti rigide in materia. Pensate che gli stadi “sponsorizzati” come l’Allianz Arena, durante le competizioni europee, sono costretti a cambiare denominazione: l’impianto di Monaco, nelle gare di Champions League, diventa la Fussball Arena.
La Uefa apre un procedimento – L’esultanza del calciatore della Danimarca è in contrasto con le regole Uefa sull’ambush marketing (associazione indebita di uno sponsor a una manifestazione) e sul divieto di utilizzare l’equipaggiamento di gioco a fini pubblicitari. La federazione presieduta da Michel Platini ha annunciato sul proprio sito ufficiale l’apertura di un procedimento contro Bendtner per condotta impropria (Regola 4 del Regolamento del Gioco) nella gara di mercoledì 13 giugno a Lviv contro il Portogallo. Una decisione in merito, da parte del dipartimento UEFA di Controllo e disciplina, arriverà lunedì.
Miro Santoro