Euro 2012, probabili formazioni Grecia-Russia: Gekas titolare, Zyryanov in dubbio


Euro 2012, Grecia-Russia – Ultima spiaggia per i campioni d’Europa del 2004. La Grecia è chiamata a un’impresa difficilissima per qualificarsi: dovrà battere la Russia del ct Advocaat, una delle squadre più in forma di Euro 2012, che esprime un calcio bello, veloce, pratico. Insomma, gli ellenici, che finora hanno conquistato solo un punto contro la Polonia, sembrano davvero spacciati. E nemmeno i precedenti sono favorevoli: solo una vittoria per la Grecia nei 10 confronti con la Russia. Si gioca alle 20.45 a Varsavia (arbitra lo svedese Eriksson), nello stadio dove si è giocata la partita inaugurale. Nella capitale polacca, le misure di sicurezza sono state rafforzate in quanto si teme una nuova ondata di violenza dei tifosi russi.

Grecia – Gekas torna a giostrare al centro dell’attacco ellenico: ai lati agiranno Samaras (fin qui deludente) e Salpigidis. A centrocampo, si rivede Katsouranis e sono confermati Karagounis e Maniatis; partirà invece dalla panchina il 19enne Fortounis. Fuori causa per infortunio Amrovios Papadopoulos (non il difensore dello Schalke 04 che sarà regolarmente titolare) e Chalklas. Questa la probabile formazione della Grecia: (4-3-3): Sifakis, Torossidis, K. Papadopoulos, Papastathopoulos, Holebas; Katsouranis, Maniatis, Karagounis; Salpingidis, Gekas, Samaras. A disposizione: Tzorvas, Tzavellas, Malezas, Fetfatzidis, Ninis, Fotakis, Makos, Fortounis, Liberopoulos, Mitroglou. All: Santos.

Russia – Il dubbio principale per Advocaat riguarda le condizioni di Zyrianov, che rischia di saltare la sfida a causa di una botta presa nell’allenamento di ieri. Le riserve sull’esterno di centrocampo verranno sciolte solo all’ultimo momento. Intanto, un infortunio muscolare ha messo ko Kokorin: per lui, l’Europeo è praticamente finito. Per il resto, il ct olandese conferma il 4-3-3 visto finora con Arshavin e Dzagoev ai lati di Kerzhakov, mentre partirà ancora una volta dalla panchina Pavlyuchenko. Questa la probabile formazione: (4-3-3): Malafeev, Anyukov, Berezutski, Ignasevich, Zhirkov; Denisov, Shirokov, Zyryanov; Dzagoev, Kerzhakov, Arshavin. A disposizione: Akinfeev, Shunin, Sharonov, Granat, Nababkin, Semshov, Izmailov, Glushakov, Kombarov, Pavlyuchenko, Pogrebnyak. All: Advocaat.

Miro Santoro