Giappone – Dopo la tragedia di Fukushima, il premier Yoshihiko Noda a ha disposto il riavvio di due unità della centrale di Oi, a Fukui. La centrale, che compremnde 14 fra i 50 reattori nulceari del Paese, è stata riattivata per la prima volta dopo la tragedia del 2011.
Premier – “Ora che abbiamo la comprensione da parte delle autorità locali, la decisione finale del governo è di far ripartire i reattori n.3 e 4 di Oi”, ha affermato il premier dopo il via libera del giovernatore. “Vogliamo compiere altri sforzi per ripristinare la fiducia dei cittadini sul nucleare e le norme di sicurezza” ha continuato.
Manifestazioni – I cittadini ancor non si fidono e già sono iniziate le proteste contro il nucleare. Nonostante la scarza adesione delle prime sommosse, il premio Nobel per la Letteratura Kenzaburo Oe, ha affermato che tra i promotori di ‘Sayonara impianti nucleari! Iniziativa dei cittadini per 10 milioni di firme’, la percezione “della società giapponese è cambiata. Ho fiducia che siano fermati presto i piani per la costruzione di nuove centrali e demoliti i reattori esistenti”.
Michela Santini