Elezioni Grecia, Monti: Mi rallegro per il risultato

La vittoria di Nea Democratia, il partito di centrodestra indisponibile a tagliare il “cordone” con l’Europa, ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti leader mondiali. A partire dal presidente del Consiglio, Mario Monti, che appena atterrato in Messico (dove oggi parteciperà all’apertura del G20) ha ufficializzato la sua soddisfazione per il risultato elettorale in Grecia.

Più sereni sul futuro – “Mi rallegro molto per il risultato del voto greco che è anche un grande segnale per l’Europa. Pur in condizioni difficili, il popolo greco ha capito il valore dell’Europa”. Sono queste le prime parole che il premier Mario Monti ha consegnato ai giornalisti al suo arrivo a Los Cabos, in Messico“Ora c’è bisogno di un governo forte, capace di rispettare gli impegni presi con la Ue – ha continuato il Professore –  ma il voto di ieri ci consente di avere una visione serena sul futuro dell’Europa e dell’euro”.

L’Europa tra le nuvole – “Siamo solo all’inizio – ha aggiunto il presidente del Consiglio – Quello che si apre oggi sarà un vertice importante. Come sapete, le posizioni tra i vari paesi non sono sempre state coincidenti, ma le dinamiche europee – ha assicurato Monti – si stanno avvicinando”. E le elezioni in Grecia sono stato il tema al centro della conference call a cui hanno partecipato ieri sera alcuni dei protagonisti principali dell’Ue. Discussioni “ad alta quota” (molti dei leader si trovavano sugli aerei diretti in Messico) che hanno permesso a Mario Monti e ai “colleghi” David Cameron, Francois Hollande e Mariano Rajoy di stabilire un contatto con la Cancelliera Angela Merkel (ancora a Berlino) e con Herman Van Rompuy e Josè Manuel Barroso, già arrivati a Los Cablos.

Maria Saporito