Euro 2012, Italia-Irlanda 2-0: Cassano-Balotelli, azzurri ai quarti

Euro 2012, Italia-Irlanda 2-0 – Ci sono voluti fatica, sudore e tanto cuore, ma alla fine l’Italia ce l’ha fatta: battendo 2-0 l’Irlanda, la squadra di Prandelli si è qualificata ai quarti di finale. Non una partita bellissima, quella di Poznan, specie nella prima mezz’ora: per sbloccarla c’è voluta una zuccata di Cassano, bravo a deviare in rete un corner da sinistra di Pirlo. Come ormai consuetudine, gli azzurri hanno sofferto nell’ultimo spezzone di gara: a chiudere i giochi ha pensato Balotelli, entrato dalla panchina e autore del gol del raddoppio con una bella rovesciata su corner di Diamanti. Inutile dire che l’Italia deve ringraziare Spagna e Croazia, che alla faccia del biscotto a Danzica hanno giocato una partita vera: a vincerla, come da pronostico, sono stati gli iberici (1-0). I due risultati permettono alla Roja di vincere il Gruppo C con 7 punti: l’Italia chiude al secondo posto a quota 5 e domenica prossima se la vedrà con la vincente del Gruppo D, quello con Inghilterra, Francia e Ucraina ancora in lizza.

Lampo di Cassano – Confermate le previsioni della vigilia: Prandelli parte con il 4-3-1-2, con la coppia Cassano-Di Natale in avanti. Gli azzurri partono con un brivido: dopo appena 8” Buffon è costretto ad uscire per salvare su Keane. De Rossi prova a rispondere con una botta da fuori, ma il suo destro termina a lato. L’Italia prova a fare la partita, ma è lenta e troppo prevedibile: così sono i ragazzi di Trapattoni, con un paio di azioni di rimessa, a creare i presupposti per passare. Dopo mezz’ora di apatia, all’improvviso gli azzurri si svegliano: lungo lancio di Cassano, Di Natale supera anche Given ma il suo destro da posizione defilata viene salvato sulla linea da Dunne. Poi Cassano ci prova dai 25 metri, con Given costretto alla goffa risposta in angolo. Dalla bandierina, siamo al 35′, arriva il gol sblocca-risultato: cross al bacio di Pirlo, testa di Cassano e palla che si infila sotto la traversa. Gli azzurri vanno negli spogliatoi con un preziosissimo gol di vantaggio.

Espulso Andrews – L’inizio della ripresa è promettente: Balzaretti sfonda a sinistra e serve Cassano, Dunne salva a due passi da Given. Poco dopo è De Rossi a provarci con un destro a giro dal limite, palla a lato non di molto. Ancora Italia: diagonale stretto di Di Natale, Given c’è. Dopo un quarto d’ora di fuoco, l’Irlanda prova a venire fuori, ma Buffon blocca senza patemi una conclusione da fuori di Andrews. Punizione per l’Italia al 69′, stavolta Pirlo calcia alto. Passano 10′ e il calcio da fermo è per l’Irlanda: gran botta di Andrews, Buffon è bravo a respingere. Nel finale, ancora una volta, gli azzurri calano dal punto di vista fisico, ma all’89’ Andrews ci dà una mano: doppio giallo e doccia anticipata. L’Italia ringrazia e al 90′ trova il raddoppio con due nuovi entrati: angolo di Diamanti da destra, rovesciata di Balotelli e palla in rete. E’ il gol che chiude la gara e manda gli azzurri ai quarti.

Pier Francesco Caracciolo