Questa sera, martedì 19 giugno, Rai 3. Giovanni Floris si appresta a presentare la penultima puntata del suo programma in onda su Rai 3. Ebbene, mentre molte trasmissioni sono già andate in vacanza, per Ballarò, in onda questa sera, martedì 19 giugno, è ancora tempo di dar spazio ai dibattiti, accendendo le discussioni fra ospiti e non con nuove ed interessanti informazioni riguardanti la politica e l’economia dell’Italia. Come sempre, poi, in apertura di puntata, non mancherà l’attesissima copertina satirica di Maurizio Crozza. Con chi se la prenderà questa sera?
Il tema della puntata. Cosa ha fatto Monti? Cosa è cambiato grazie a questo Governo tecnico e cosa è rimasto uguale? C’era qualcosa che poteva essere fatto diversamente? Insomma tutti i nodi vengono al pettine e anche per Mario Monti è giunta l’ora di tornare sul banco degli imputati così da permettere di analizzare il suo operato e di sondarne colpe e doveri. Un bilancio, quindi, che non potrà non tener conto delle ultime novità e degli ultimi temi di scontro politici e che dovrà forzatamente passare attraverso l’Imu, scaduta solo ieri, 18 giugno, gli esodati, discorso di estrema rilevanza ed attualità, ed il futuro dell’Eurozona.
Ospiti. Presenti in studio e pronti a darsi battaglia, con la lingua super affilata per una retorica senza pari, vi saranno: Mara Carfagna del PdL, Irene Tinagli l’economista di Italia Futura, ma anche: il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, Maximo Ibarra amministratore delegato di Wind, Alessandro Sallusti direttore de Il Giornale, Luca Sofri direttore del Post ed infine non mancherà nemmeno Nando Pagnoncelli della Ipsos, ormai presenza fissa del programma.
Alessandra Solmi