Cucina con Ale- La ricetta del castagnaccio alle mele e pinoli

Cucina con Ale, ricetta- Alessandro Borghese non smette mai di stupire e da bravo mago ai fornelli propone una geniale rivisitazione del castagnaccio, aggiungendo un ingrediente innovativo: le mele. Per prima cosa versate in una ciotola 200 gr di farina di castagne, 300 ml di acqua, 50 gr di zucchero, 30 gr di uvetta e 30 gr di pinoli e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampino unto con un po’ d’olio e fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti. Appena sformato il vostro tortino, sistemate sopra qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche, 3-4 fettine di mele e una spolverata di zucchero di canna, poi rimettete in forno per qualche minuto. Intanto preparate una crema di accompagnamento mescolando in un pentolino 200 gr di panna fresca con 1 cucchiaio di zucchero e cannella; portate ad ebollizione fino a creare una salsa. Adagiate il castagnaccio sulla salsa alla cannella e servite.

Castagnaccio– Il castagnaccio è un dolce tipicamente autunnale delle regioni appenniniche e si presta molto bene ad alcune varianti. La classica torta di farina di castagne può essere abbinata a diversi ingredienti, come mele, rosmarino, scorze d’arancia, semi di finocchio o frutta secca. Ottimo l’accompagnamento di questo dolce con vino novello o vini dolci come il vin santo.

R. C.