Euro 2012, Girone C – Il girone C ha emesso i suoi verdetti: Spagna e Italia accedono ai quarti di finale, Croazia e Irlanda chiudono qui l’esperienza in Polonia ed Ucraina. La Nazionale iberica si impone di misura sulla Croazia: 1-0 il risultato di Danzica, gol decisivo di Jesus Navas a 2′ dal termine. L’Italia ringrazia, regola l’Irlanda 2-0 e si piazza al secondo posto, scavalcando proprio i ragazzi di Bilic: la sfida di Poznan viene decisa da un colpo di testa di Cassano e da una rovesciata di Balotelli. Spagna e Italia se la vedranno con le due squadre che supereranno il gruppo D, dove Francia, Inghilterra e Ucraina sono ancora in lizza per i primi due posti. Questa la classifica finale del Gruppo C: Spagna 7, Italia 5, Croazia 4, Irlanda 0.
Croazia-Spagna 0-1 – Quattro giorni dopo la schiacciante vittoria sull’Irlanda, la Spagna affronta la Croazia con due risultati su tre a disposizione. Anche un pareggio qualificherebbe gli iberici, che infatti iniziano la gara su ritmi blandi, pur mantenendo il possesso palla per gran parte del primo tempo. La seconda parte di gara è più vivace, specie negli ultimi venti minuti. Le notizie che arrivano da Poznan costringono la Croazia a scoprirsi, e a 2′ dalla fine la Spagna trova il gol che vale il primo posto: Iniesta scatta sul filo del fuorigioco e serve Jesus Navas, il giocatore del Siviglia non deve far altro che appoggiare la palla nella porta sguarnita.
Italia-Irlanda 2-0 – Dopo i pareggi contro Spagna e Croazia, l’Italia trova il primo successo di questo Europeo. Contro l’Irlanda di Trapattoni gli azzurri partono piano, costruendo poco o nulla nella prima mezz’ora di gara. Poi si accende la luce e, al 35′, arriva il gol del vantaggio di Cassano, che di testa devia in rete un corner da sinistra di Pirlo. La ripresa è più vibrante: l’Italia parte bene ma cala alla distanza, soffrendo qualcosa di troppo nel finale. Con l’Irlanda in dieci per l’espulsione di Andrews, al 90′ Balotelli chiude il discorso: l’attaccante del City, subentrato a Di Natale, sfrutta un angolo di Diamanti e insacca con una splendida rovesciata.
Pier Francesco Caracciolo