Picasso- Che l’arte sia spesso stata offesa, rovinata e deturpata dalle azioni scellerate di pazzi ed esaltati, ne è piena la cronaca di tutti i tempi. L’ultimo fatto accaduto negli Stati Uniti, a Houston, nello stato del Texas, in ordine di tempo, si va ad aggiungere alla tristissima lista! La polizia locale sta dando la caccia a un vandalo che ha imbrattato con della vernice spray un dipinto di Picasso all’interno del Museo della città.
L’uomo ripreso- L’uomo è stato ripreso, dalle telecamere video, all’interno del museo mentre deturpava l’opera del 1932 intitolata “Donna sulla poltrona rossa”, del maestro spagnolo del Surrealismo. Un testimone che ha assistito alla scena ha raccontato che, il folle, si è definito un artista avanguardista americano con l’intenzione di “onorare” il lavoro di Picasso. Durante gli anni trenta, i motivi pittorici ricorrenti nelle opere del grande Maestro spagnolo sono: l’esaltazione della figura femminile e il minotauro che sostituisce l’Arlecchino che compare persino in Guernica. Tutti motivi, questi, ascrivibili all’influenza del surrealismo che ha ri- inventato durante la sua permanenza in Francia.
L’opera è salva- Il dipinto, uno dei nove Picasso che fanno parte della collezione Menil di Houston, è stato subito trattato con la dovuta cautela che ha rimosso la vernice, senza aver creato danni alla preziosa opera.
Maria Luisa L. Fortuna