Prima della Prima, L’Italiana in Algeri – Questa notte alle 1.35 su Rai3 e in replica domenica 24 giugno alle 12.55, Prima della Prima porterà i telespettatori dietro le quinte del Teatro Comunale di Bologna per ‘L’Italiana in Algeri’ di Gioachino Rossini. A firmare la regia e i costumi dell’allestimento è Francesco Esposito. Paolo Olmi dirige Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna. Notevole e di grande interesse il cast. Nel ruolo di Mustafà Michele Pertusi, considerato uno dei migliori e più raffinati interpreti rossiniani al mondo. In quello di Isabella, Marianna Pizzolato, che ha al proprio attivo importanti collaborazioni nei maggiori teatri al mondo. Yijie Shi è Lindoro e Paolo Bordogna Taddeo. Il libretto, che si ispira ad un fatto realmente accaduto, si inserisce in un filone, quello dei soggetti turcheschi, che nel mondo dell’opera vantava una tradizione antica. Basata su situazioni comiche provocate dal confronto tra due mondi lontanissimi, l’opera dal soggetto turchesco, prevede numerose costanti narrative: i personaggi europei schiavi del sultano orientale, il serraglio, i tentativi di fuga, l’ubriachezza dei musulmani, la liberazione finale dei personaggi. “L’Italiana in Algeri è stata la prima opera veramente importante di Rossini” – spiega Paolo Olmi. “Composta nel 1813, quando egli aveva soli 21 anni, fu scritta molto rapidamente in sostituzione di un’altra di un altro compositore. Piacque subito molto e lo stesso Rossini scrisse che durante le rappresentazioni non era riuscito a sentire integralmente la propria musica tanto era coperta dalle risate”.
G. T.