Terremoto Emilia: ancora sei scosse nella notte

La terra trema ancora in Emilia – Sei scosse sono state registrate nella notte in Emilia. La più forte, di magnitudo 3.2, è stata rilevata dall’Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv) due minuti dopo la mezzanotte, con epicentro tra le province di Modena e Mantova, a una profondità di 6.5 km. Le altre scosse di minore entità, succedutesi sino alle sei circa del mattino, hanno avuto magnitudo compresa tra 2 e 2.4.

Condizionatori contro l’afa – Continua intanto la consegna da parte della Protezione civile dei condizionatori per gli sfollati. Per far fronte all’ondata di afa che ha investito le zone del sisma sono stati montati nei campi già 1.871 condizionatori (1433 nel modenese, 199 in provincia di Ferrara, 88 nel bolognese e 85 nella provincia di Reggio Emilia). Intanto i tecnici dell’Enel sono al lavoro (a titolo gratuito) per potenziare la rete elettrica nei campi in modo da ‘reggere’ il carico degli impianti di condizionamento di cui due terzi sono già in funzione. A metà settimana, fanno sapere dalla Protezione civile, tutti i condizionatori saranno regolarmente operativi.