Beppe Grillo su Lusi: Il Pd lo salverà. Per loro è il male minore

Salvare o non salvare Luigi Lusi? E’ questo l'”amletico” interrogativo intorno al quale l’ideatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, ha costruito ieri il suo ultimo post. Il comico genovese – che ha tracciato i due scenari possibili all’indomani della votazione al Senato sull’ex tesoriere della Margherita – ha prefigurato per il Pd “sfaceli” ben maggiori nel caso in cui si decidesse di autorizzarne l’arresto. Da qui l’impietosa deduzione: “Il Pd sceglierà il salvataggio. Meglio tirare a campare che tirare le cuoia”. 

Il dilemma del Pd – “Comunque vada sarà un successo”. E’ questo il titolo dell’ultimo intervento pubblicato ieri da Beppe Grillo sul suo blog. Un post dedicato allo spinoso “caso Lusi” e incardinato sulla difficoltà dei democratici di individuare la strada meno insidiosa dal punto di vista elettorale. “Domani, 20 giugno 2012 – ha iniziato Grillo – il Senato voterà per l’arresto di Lusi, tesoriere della Margherita, il ‘mariuolo’ della seconda Repubblica (quello della prima fu Chiesa che trascinò il PSI nel baratro). ‘Essere o non essere, questo è il dilemma per Bersaniha ironizzato il comico – Se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi di un oltraggioso processo, o negare l’arresto contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre forse fine al pdmenoelle'”.

Le due ipotesi – Una scelta difficile, che spalanca due possibili scenari. “Se Lusi viene arrestato e parla, e porta prove a sostegno (e ha detto che lo farà) – ha scritto l’animatore del Movimento 5 Stelle – mezzo pdmenoelle potrebbe essere trascinato sul banco degli imputati scendendo così al di sotto del 15% dei consensi. “Se il Senato non autorizza – ha continuato Grillo – Lusi non viene arrestato, non parla e fa il pesce in barile in attesa degli eventi. L’opinione pubblica insorge. Il pdmenoelle attribuisce il salvataggio ai voti (infidi) del Pdl e della Lega” ed evita così l’emorragia  elettorale.

Il male minore – “Se voi foste il Politburo del pdmenoelle, rappresentato da Bersani, D’Alema, Bindi e Letta nipote, cosa fareste? – ha chiesto il comico genovese –  Puntereste sulla ipotesi a minor rischio. E quindi il buon senso suggerisce il salvataggio. ‘Fiat Lusi’. Meglio tirare a campare che tirare le cuoia. Ma comunque vada – ha concluso Grillo – sarà un successo”.

Maria Saporito