Primo giorno di esami – Il primo giorno degli esami di maturità 2012 si è aperto con una novità: l’invio telematico delle tracce dei temi, protetto da un sistema di decriptaggio per il quale sarebbe stata necessaria una settimana di lavoro anche all’hacker più specializzato per scoprire il contenuto del documento. Alle commissioni d’esame era stato inviato un primo codice d’accesso per decifrarlo al quale si è poi aggiunto questa mattina il secondo, diffuso dal Tg1.
I temi di italiano – Il tema di letteratura aveva per argomento “Montale”, quello di attualità “I giovani e la crisi” con spunti presi da Steve Jobs, il fondatore della Apple deceduto pochi mesi fa, quello di storia “Lo sterminio degli ebrei” e infine quello scientifico “Le responsabilità della scienza e della tecnologia”.
Il più gettonato – Il tema più scelto tra tutti è stato quello di attualità sulla “Crisi economica”, forse perché sono proprio i giovani si sentono protagonisti quanto vittime di un tanto grave disagio sociale, da sentire il bisogno di esprimere in qualche modo il proprio punto di vista al riguardo. Tanta la paura e l’ansia tra i 497.310 studenti italiani che hanno affrontato oggi la prima prova, tra l’altro quest’anno è stata registrata un’alta percentuale di ammissioni: 94,4%. E domani si ricomincia.
Marta Lock