Euro 2012, Blatter apre alla moviola in campo: “E’ necessaria”

Euro 2012, Blatter pro moviola in campo. Il 17esimo d’Inghilterra-Ucraina di ieri sera, entrerà nella storia. Sarà ricordato non per il gol-fantasma di Devich, che ha dato la mazzata finale alle speranze dei tifosi giallo-blu d’approdare ai Quarti di Finale di Euro 2012, ma perché ha segnato forse la fine del vecchio calcio contrario alla tecnologia in campo. Sepp Blatter, plenipotenziario della Fifa, ha seguito la partita e l’episodio incriminato di ieri, ed ha detto via Twitter d’essere pronto a dare il via libera alla moviola in campo, ma solo per evitare il ripetersi di altri casi legati ai gol-fantasma.

Se ne discuterà il 2 luglio – La storica decisione potrebbe essere presa il 2 luglio prossimo, durante la riunione dell’Ifab (International Football Association Board). I membri incaricati decideranno se dare il via ad un’apposita tecnologia tedesca, che prevede l’utilizzo di un microchip inserito nel pallone di gioco, che faccia scattare un meccanismo sonoro ogni qualvolta la sfera oltrepassi la linea di porta, certificando così la realizzazione del gol. Oppure si potrebbe dare il lascia-passare all’Hawk-Eye (occhio di falco), ovvero un sistema di telecamere poste sulla linea di porta, che diranno fotogramma per fotogramma se la palla è entrata o no.

Simone Lo Iacono