Il monito di Napolitano: Nessuno Stato può salvarsi da solo

Napolitano: Nessuno Stato può salvarsi da solo – “La crisi finanziaria globale culminata nella crisi dell’Eurozona sta mettendo a dura prova la coesione dell’intera Unione e le sue prospettive di sviluppo. Nessuno Stato può salvarsi da solo. E’ il monito contenuto in un messaggio inviato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al convegno ‘Europa federale, unica via d’uscita. “Chiusure egoistiche e concezioni anguste degli interessi nazionali – ha aggiunto il Capo dello Stato – sono semplicemente fuorvianti e destinate a fallire”, perché è “ormai improrogabile una effettiva mobilitazione di risorse al livello europeo a sostegno della ripresa economica, insieme con un processo convergente di stabilizzazione finanziaria e con la prosecuzione di efficaci riforme strutturali”.

 

Necessario uno slancio comune – Secondo Napolitano “cruciale sta al tempo stesso diventando un forte slancio di volontà politica comune e di operante solidarietà, nella consapevolezza che “uniti, i paesi e i popoli europei possono affrontare e scongiurare il rischio dell’irrilevanza e della regressione per l’Europa. Uniti, possiamo promuovere uno sviluppo equo e sostenibile non facendo venir meno il peculiare apporto dell’Europa a una nuova fase dell’evoluzione mondiale.