In buona salute, la seconda puntata il 23 giugno: la pennica pomeridiana, le diete sconsigliate

In buona salute, la seconda puntata – Domani, sabato 23 giugno, alle ore 18.00 su Rai2 andrò in onda la seconda puntata delle nuova rubrica di Luciano Onder, In buona salute, dedicata alla medicina, che intende informare ed essere utile per la prevenzione e la cura delle malattie. Una trasmissione di servizio per il cittadino che desidera condurre una vita sana e mantenersi in buona salute. In ogni puntata Luciano Onder proporrà servizi filmati ed intervisterà tre importanti professori di medicina. Ospite in studio anche una classe di studenti. “L’informazione medico-scientifica“, – spiega Onder – “è un settore vero e proprio della medicina, perché anche da lei dipendono lo stile di vita, i comportamenti di ciascuno di noi, spesso anche la prevenzione e il modo di curare. E’ per questo che la nuova rubrica vuol essere semplice, rigorosa e contribuire a fare buona medicina, utile al cittadino per far “guadagnare salute” a chi la segue”.

La pennica pomeridiana, l’aumento del parto cesareo, le diete sconsigliate – Nella puntata di domani si parlerà della “pennica” pomeridiana:  fa bene o fa male? A chi è consigliato e quanto deve durare? Ospiti del programma il neurologo Vincenzo Di Lazzaro, il Prof  Walter Ricciardi e il  nutrizionista  Pietro Antonio Migliaccio. Tra i temi della puntata anche l’aumento in Italia delle nascite con parto cesareo, modalità in crescita soprattutto nelle regioni meridionali e nelle grandi città come Roma e Milano. I medici in studio spiegano anche perché i nutrizionisti condannano tutte le diete iperproteiche e la dieta Dukàn.