Obesità: per combatterla basta la buccia di mela. Sana alimentazione e costante attività fisica: queste le buone regole per combattere l’obesità ed evitare l’accumulo incontrollato di chili e grasso. Da oggi, però, un nuovo alleato entra nella vita di chi ha problemi con la linea. Si tratta della buccia delle mele e a rivelarlo è un nuovo studio statunitense condotto sui topi dai ricercatori dell’Università dell’Iowa (Iowa City, Usa) e pubblicato sulla rivista Plos One. La peculiarità della buccia di mela risiede nella sostanza in essa contenuta, l’acido ursolico. Questa molecola protegge dall’obesità aumentando l’accumulo di grasso bruno (ovvero il “grasso buono”) e di massa muscolare.
Buccia di mele per ritrovare la linea. Già si era visto che sui topi sani e in salute la molecola aumentava la massa muscolare e la forza. A questo punto il team di ricercatori ha pensato bene di vedere cosa provocasse quest’acido sui topi obesi e da qui la clamorosa scoperta. ” In questa ricerca – spiega Christopher Adams, coordinatore della ricerca – abbiamo testato l’acido ursolico in topi alimentati con una dieta ricca di grassi, un modello murino di obesità e di sindrome metabolica. Ancora una volta, l’acido ursolico ha aumentato il muscolo scheletrico. Inoltre ha anche ridotto l’obesità, il pre-diabete e la steatosi epatica“. Quindi l’acido ursico aumenta il muscolo scheletrico e il grasso bruno portando a un aumento del consumo di calorie, che, a sua volta, protegge dall’obesità indotta dall’alimentazione. Per questo, ha concluso Adams “Il nostro prossimo passo sarà determinare se l’acido ursolico sia in grado di aiutare i pazienti”.
Cristina Mania