Attentato di Brindisi: trasferito il preside dell’istituto

Il preside dell’istituto Morvillo-Falcone sede dell’attentato di Brindisi, sarà trasferito in una scuola di Galatina, nel Salento. La decisione sarebbe già stata presa  dall’ufficio scolastico regionale, secondo quanto scrive la Gazzetta del mezzogiorno, ma sarà formalizzata ufficialmente nel corso della riunione in programma domani, durante la quale verrà redatto il documento ufficiale. Antonio Rampino aveva già diretto l’istituto tecnico Michele Laporta di Galatina dal 2006 al 2009.

Il preside dell’istituto, davanti al quale era esploso l’ordigno che aveva causato la morte di Melissa Bassi e il ferimento di altre studentesse, era stato sospeso in seguito alle dichiarazioni rilasciate nei giorni successivi all’attentato, durante le quali aveva rivelato alla stampa di essere a conoscenza dell’esistenza di un altro video oltre a quello della telecamera posta sopra il chiosco davanti alla scuola, rischiando così di compromettere le indagini nella fase più delicata. Quelle dichiarazioni avevano fatto prendere all’ufficio scolastico la decisione di effettuare a suo carico degli accertamenti amministrativi.

Il preside ha ammesso di aver fatto un errore a rilasciare le interviste che hanno provocato la sua sospensione e che, nonostante abbia raggiunto già l’età pensionabile, non vede l’ora di tornare a lavorare. Domani Rampino potrebbe essere convocato a Bari per firmare il nuovo contratto di lavoro che ne determinerà il definitivo trasferimento.

Marta Lock