Pagelle Inghilterra-Italia – Ci sono voluti i tiri dal dischetto, ma alla fine l’Italia ce l’ha fatta: superando l’Inghilterra 4-2 dopo i rigori, la Nazionale azzurra si è qualificata per le semifinali di Euro 2012: giovedì sera, a Kiev, se la vedrà con la Germania, una delle grandi favorite del torneo. Un successo meritato, quello contro la squadra di Hodgson: Buffon e compagni hanno dominato dal primo all’ultimo minuto, colpendo due pali (uno dopo neanche 3′ con un bolide da fuori di De Rossi, l’altro nei supplementari con un tiro cross di Diamanti) e sfiorando la rete a più riprese. La bravura del portiere Hart e l’imprecisione degli azzurri hanno costretto Prandelli a sudare per 120′. Poi sono arrivati i penalty: dopo l’errore di Montolivo, Young ha centrato la traversa e Buffon ha parato su Cole. Il rigore decisivo di Diamanti ha regalato agli azzurri il passaggio del turno.
Inghilterra – Terry 7: “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare“, recita un vecchio adagio. Contro l’Italia arrembante di Kiev c’è bisogno di tutta l’esperienza del capitano del Chelsea: ingaggia duelli all’arma bianca sia con Cassano che con Balotelli, e in un modo o nell’altro riesce sempre a cavarsela. Se l’Inghilterra regge per 120′, il merito è soprattutto suo. Hart 6,5, Johnson 6,5, Gerrard 6,5, Lescott 6, Cole 6, Walcott 6, Parker 6, Henderson 6, Milner 5,5, Rooney 5,5, Carroll 5,5, Welbeck 5, Young 5: L’avvio di gara sembra incoraggiante: nei primi 15′-20′, supportato dalle sovrapposizioni di Cole, mette alla frusta Abate e tutta la retroguardia di Prandelli. Lentamente, però, la sua foga si spegne, e il terzino del Milan diventa uno dei migliori azzurri. Va a calciare il terzo rigore inglese: traversa piena, l’inizio della fine (C.t. Hodgson 5,5).
Italia – Pirlo 7: In avvio sembra di rivedere il Pirlo che contro l’Irlanda aveva fatto una gran fatica. Poi, però, il centrocampista della Juventus sale in cattedra: sfruttando il supporto di De Rossi e Marchisio, che gli coprono le spalle e si inseriscono in attacco, il reista azzurro può dettare i tempi con calma e intelligenza, regalando qualche intuizione geniale delle sue. Una è quella dal dischetto: cucchiaio col brivido e palla alle spalle di Hart. Buffon 6,5, Barzagli 6,5, Bonucci 6,5, Marchisio 6,5, De Rossi 6,5, Diamanti 6,5, Abate 6, Maggio 6, Balzaretti 6, Nocerino 6, Montolivo 6, Cassano 6, Balotelli 5,5: Ancora non ci siamo. Per battersi si batte, e fa anche i movimenti giusti. Sulla freddezza, però, c’è da lavorare e non poco: quando Pirlo lo mette da solo davanti ad Hart, Mario si addormenta e Terry recupera. Al secondo tentativo, su assist di Montolivo, è troppo precipitoso e calcia debolmente. Evidentemente riesce ad essere decisivo solo partendo dalla panchina (C.t. Prandelli 6,5).
Pier Francesco Caracciolo