Operazione al fegato eseguita da un chirurgo-robot

Palermo, primo intervento chirurgico interamente eseguito da robot – Si è eseguito per la prima volta al mondo all’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione di Palermo un intervento chirurgico di prelievo del lobo epatico di destra attraverso tecnica robotica mini-invasiva, a scopo di donazione per trapianto d’organo. Procedura assolutamente eccezionale perché eseguita per intero da un chirurgo-robot: sono stati sufficienti appena 5 fori ed un’incisione di soli 9 centimetri, solo le braccia del robot hanno operato all’interno dell’addome del donatore e, a differenza di altri interventi eseguiti utilizzando un robot, non c’è stato alcun aiuto chirurgico.

Il futuro della chirurgia mini-invasiva – L’operazione è andata a buon fine e il chirurgo-robot è riuscita a completare la donazione con  il prelievo del lobo epatico destro, trapiantato al fratello del donatore, affetto da cirrosi epatica e in lista di attesa per trapianto di fegato presso l’Istituto mediterraneo. L’intervento robotico è durato circa dieci ore ed ha permesso di dimostrare la validità del binomio tra chirurgia mini-invasiva tradizionale e la precisione e la sicurezza che invece può offrire l’automa. La robotica permette di compiere movimenti impossibili alla mano del chirurgo offrendo la possibilità di eseguire in modo poco invasivo anche interventi molto complessi.

Irene Fini