Vertice Ue a Bruxelles – In vista dell’importantissimo vertice Ue che si terrà nei prossimi giorni, il 28 e 29 giugno, a Bruxelles, dove i grandi d’Europa decideranno il futuro del Vecchio Continente, i vari presidenti delle maggiori nazioni europee, si preparano all’evento. In particolare il premier italiano Mario Monti si è recato, nella giornata di ieri, in visita al Colle dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per fare il punto della situazione e vagliare le varie strategie che lo stesso presenterà durante l’incontro a Bruxelles.
Appoggio del Quirinale all’esecutivo – Il Presidente Napolitano, durante l’incontro di ieri con Mario Monti, ha rassicurato il primo ministro italiano sul costante ed entusiastico appoggio del Quirinale sulle politiche messe in campo dal governo tecnico, nonostante alcune scelte siano in netta controtendenza rispetto agli altri stati europei.
Monti Vs Merkel – Il premier Monti starebbe ipotizzando, secondo fonti interne, un ‘colpo ad effetto’, che sorprenda la cancelliera tedesca, Angela Merkel. “Se la cancelliera non molla le dirò che mi dimetto perché se le cose non cambiano non sono nelle condizioni di portare l’Italia fuori dal baratro”. Di certo, l’austera Merkel non si lascerà intimorire dalle parole del nostro Premier, forte del ruolo dominante che la Germania riveste oggi in Europa, e della continua crescita del Paese che governa, in antitesi con la decrescita e con la crisi dell’Eurozona. Il premier Monti può comunque contare sull’appoggio della maggioranza dei primi ministri che saranno presenti al Consiglio Europeo dei prossimi giorni a Bruxelles.
Monti e l’incontro con i politici italiani – Il presidente del Consiglio italiano, Mario Monti, con una nota da palazzo Chigi, ha fatto sapere che oggi incontrerà l’ex premier Silvio Berlusconi, il segretario del Pdl Angelino Alfano e Gianni Letta e successivamente gli altri leader della maggioranza, tra cui il segretario del Pd Pier Luigi Bersani per discutere assieme a loro dei temi dell’agenda europea.