Diete: per dimagrire via libera ai grassi

Diete: per dimagrire via libera ai grassi. Finora, chi decideva di sottoporsi ad un regime alimentare correto, iniziava a ricombinare i cibi partendo proprio dall’eliminazione dei grassi, ritenuti causa primaria dell’accumulo dei fastidiosi chili in eccesso. Eppure nuove ricerche in ambito scientifico sembrano smentire questa convinzione. L’equipe medica della Boston Childern’s Hospital ha messo a confronto le tre diete piu’ popolari al mondo ed ha pubblicato i risultati di questo studio sul Journal of American Medical Association. Le diete oggetto di comparazione sono la Atkins (con il 10 % di carboidrati, il 60% di grassi e il 30% di proteine), quella con pochi grassi (stessa percentuale di grassi e proteine e 60% carboidrati) e quella a basso indice glicemico (40% di grassi e carboidrati non raffinati contro un 20 % di proteine).

Grassi sì, ma buoni. “Abbiamo onfrontato 300 calorie di base in tutte le tre diete e visto che innescano reazioni biologiche molto diverse” ha spiegato David Ludwig, direttore del centro  prevenzione obesita’ dell’ospedale americano, aggiungendo: “Se si eliminano i grassi il dimagrimento rallenta, meglio eliminare i carboidrati raffinati e lasciare i grassi ‘buoni’ abbinandoli a carboidrati integrali, verdure e legumi “. In sostanza, se si diminuiscono i carboidrati buoni, ossia quelli integrali, si nota un aumento dei livelli di cortisolo. Ciò induce alla insulino-resistenza che incrementa il rischio cardiovascolare.

Cristina Mania