Ascolti tv ieri. Domina la serata Rai 1 che grazie alla semifinale di Euro 2012 fra Portogallo e Spagna, finita ai calci di rigore con la vittoria di quest’ultima, ha incollato davanti al teleschermo ben 9.028.000 appassionati di calcio per uno share pari al 38.43%. Su Canale 5, invece, la pellicola intitolata Il diario di Bridget Jones si è dovuta accontentare di 1.836.000 telespettatori per uno share pari al 7.74%. Su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11 ha appassionato 1.514.000 di telespettatori per uno share del 6.24% nel primo episodio e 1.566.000 telespettatori per uno share salito a 6.44 punti percentuali nel secondo. Su Italia 1 Mistero Files ha entusiasmato 1.034.000 telespettatori per soli 4.22 punti percentuali di share. Su Rai 3 Chi l’ha visto ha informato ben 2.355.000 telespettatori per uno share del 9.89%. Su Rete 4 A Beautiful Mind ha raggiunto solamente 809.000 telespettatori per uno share pari al 3.77%. Su La7, infine, Maledetto il giorno che t’ho incontrato ha ottenuto 386.000 telespettatori per l’1.62% di share.
Access Prime Time. Su Canale 5 Veline ha intrattenuto 2.602.000 telespettatori per uno share pari all’11.2%. Su Italia 1 CSI NY ha totalizzato 1.257.000 telespettatori per 5.84 punti percentuali di share. Su Rete 4 La Signora in giallo ha portato a casa ben 1.107.000 telespettatori per 4.98 punti percentuali di share. Su Rai 3 l’amatissima soap Un posto al sole ha siglato ben 2.016.000 telespettatori per uno share pari al 9.02%. Su La7, infine, Otto e mezzo ha interessato 719.000 telespettatori per 3.18 punti percentuali di share.
Pino Insegno vs Flavio Insinna. Nella sfida fra i game del preserale vince Rai 1 che con Reazione a catena, di Pino Insegno ha tenuto con il fiato sospeso una media iniziale di 2.554.000 telespettatori per uno share del 21.62%, per poi salire a 3.467.000 telespettatori con share del 23.005% nella parte finale. Su Canale 5, invece, Il braccio e la mente, con Flavio Insinna, si è dovuto accontentare di una media generale di 1.498.000 per uno share del’11.32%, media che si è alzata grazie al segmento finale.
Alessandra Solmi