Al Jazeera colonizza l’Africa, teme la Francia

Al Jazeera arriva in Africa – Al Jazeera, l’emittente televisiva del Quatar, ha annunciato che il suo canale verrà trasmesso nell’Africa francofona, più esattamente da Dakar, in Senegal. La famosa tv araba sarà inoltre accessibile via satellite ai telespettatori del Magreb. Questo è un importante passo, per la tv araba, verso la conquista di un pubblico televisivo al di là del mondo arabo.

La paura della Francia – La Francia non ha apprezzato affatto questa novità e teme che la televisione araba possa soppiantare quella francese in Africa. Quotidiani come Le Figaro affermano che la creazione di un canale francofono in Africa sarebbe finalizzato a diminuire l’influenza mediatica della Francia nei Paesi occidentali del continente africano.

I vantaggi della tv araba – L’iniziativa di Al Jazeera spaventa Parigi per il suo potente impatto sulla popolazione, sia in termini di numeri che in termini sociali.  Se infatti è vero che in Africa il francese è parlato da milioni di persone, è anche vero che l’emittente araba ha dalla sua parte la comunanza di fede religiosa con i Paesi nordafricani e sudafricani. Per esempio la popolazione dello stato di Gibuti, situato in una posizione strategica alle porte del Mar Rosso, è per lo più di fede mussulmana e Al Jazeera diventerebbe sicuramente la rete più seguita da questa nazione. Senza contare che in Africa è ancora molto presente  il ricordo dell’ex colonizzazione francese e il nuovo canale arabo non avrebbe nessun rapporto con la Francia.

Michela Santini