Francia: sì ai matrimoni gay nel 2013

Nel 2013 in Francia si celebreranno matrimoni gay – La Francia apre ai matrimoni legali per gli omosessuali. In vista del Gay Pride, che domani sfilerà ed animerà le strade di Parigi, il ministro francese della Famiglia, Dominique Bertinotti, in un’intervista rilasciata a Le Parisien, afferma che già nel 2013 le coppie omosessuali potranno unirsi in matrimonio in Francia e partecipare a richieste di adozione.

Progetto pronto per dopo l’estate – Il progetto di legge sarà presentato al Parlamento francese subito dopo l’estate, ma il percorso, almeno secondo quanto afferma il ministro della Famiglia, non sarà semplicissimo, nonostante la maggioranza dei francesi sia favorevole al matrimonio fra persone dello stesso sesso. Secondo un recente sondaggio Bva, infatti, il 63% dei francesi si dice d’accordo al matrimonio tra coppie dello stesso sesso. Una percentuale in netto aumento negli ultimi dieci anni: erano il 48% nel 2010. Riguardo all’adozione, erano solo il 28% a esservi favorevoli nel 1998, mentre sono il 56% nel 2012. “Bisogna prendersi il tempo di redigere il testo, e non è poco”, ha detto il ministro francese Bertinotti.  Il testo dovrà ottenere il via libera dal Consiglio Superiore dell’Adozione e dal Consiglio di Stato prima di poter essere presentato in Parlamento.

Pari diritti civili per gli omosessuali – Quello dei matrimoni tra persone dello stesso sesso e dell’adozione da parte di famiglie i cui coniugi sono omosessuali è stato uno dei temi forti dell’ultima campagna elettorale di Francois Hollande, e forse, anche per questo, è stato eletto come nuovo Presidente della Francia. Una promessa da mantenere, dunque, quella del 31° punto del suo programma, che rappresenta anche un grandissimo passo avanti nella questione dei diritti civili. La Francia sarebbe l’ottavo stato europeo, dopo Danimarca, prima nazione in Europa ad aver autorizzato il matrimonio gay, Spagna, Olando e Regno Unito, in cui sarà possibile il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Il nostro amato Belpaese, invece, pare ancora molto lontano dal risolvere la questione e dal dare pari diritti civili ai suoi cittadini.

Maria Rosa Tamborrino