Vertice Ue a Bruxelles – Sarà la troika a supervisionare gli eventuali aiuti che Italia e Spagna riceveranno per lo scudo anti-spread. Ad annunciarlo è la cancelliera tedesca Angela Merkel, che definisce “decisioni importanti” quelle prese ieri dal vertice Ue e spiega le “condizioni” a cui saranno sottoposti i paesi, come Italia e Spagna, che richiederanno a Esm e Efsf di comprare i loro bond. “La richiesta del paese – spiega la cancelliera – sarà presentata a una commissione con la quale verrà concordato un memorandum di intenti con le scadenze da rispettare. La troika dovrà poi agire da supervisore, come sempre accade con L’Efsf e l’Esm, quando le condizioni verranno definite”.
Soddisfatti Draghi e Hollande – “Questo – aggiunge la Merkel – è il caso di Italia e Spagna, anche riguardo al carico degli interessi. Poi queste condizioni saranno applicate, sulla base delle regole che abbiamo”. Si dice soddisfatto delle decisioni prese la notte scorsa dai leader dell’euro anche il presidente della Bce, Mario Draghi, arrivando oggi alla sede del Consiglio Ue per la seconda giornata del vertice. Dello stesso tenore la reazione del presidente francese, Francois Hollande.