Esso e Ip rispondono a Eni – Si fa più aspra la guerra degli sconti sui carburanti fra i colossi del petrolio. Dopo la campagna promozionale lanciata ormai due settimane fa dall’Eni, anche le altre compagnie si fanno sotto, con Esso e Ip che lanciano campagne di sconto sulla benzina per il weekend. Nelle stazioni Esso Self Più, lo sconto sarà pari ad almeno 21 cent al litro rispetto al prezzo provinciale consigliato al gestore per il servito e l’iniziativa sarà valida, durante gli orari di chiusura, dalla pausa pranzo di domani alla mattina di lunedì. Alla Ip (non solo ai self service) dalle 7 del venerdì fino alla chiusura del sabato sarà, invece, possibile fare rifornimento con uno sconto di 16 cent. Shell mantiene sconti di circa 10 centesimi in gran parte degli impianti, mentre TotalErg conferma la strategia di difesa dei propri volumi di vendita con un taglio dei prezzi di 15 cent nelle aree a più alta competizione.
I prezzi medi nazionali serviti sono oggi a 1,805 euro/litro per la benzina, 1,693 per il diesel e 0,785 per il Gpl. Punte massime per la verde a 1,881 euro/litro, per il diesel 1,737 e per il Gpl 0,820. E’ quanto risulta da un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per Check-Up Prezzi QE. Il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalità servito) va dall’1,796 euro/litro di Eni all’1,805 di Tamoil (no-logo giù a 1,678). Per il diesel si passa dall’1,687 euro/litro di Esso all’1,693 di Tamoil e TotalErg (no-logo in discesa a 1,547). Il Gpl è tra 0,755 euro/litro di Eni e 0,785 di IP e Tamoil (no-logo a 0,757).