Ascolti tv ieri. Rai 1 si è aggiudicata la vittoria della prima serata, secondo i dati Auditel, grazie a Porta a Porta Prima Serata che ha interessato 2.246.000 telespettatori per uno share pari al 13.26. Su Canale 5 la pellicola intitolata L’amore è eterno finchè dura si è fermata a 2.185.000 telespettatori per uno share di 12.91 punti percentuali. Su Italia 1 V ha portato a casa solamente 1.117.000 telespettatori per il 6.62% di share. Su Rai 2 NCIS ha appassionato 1.983.000 telespettatori per il 10.35% di share nel primo episodio e 2.220.000 telespettatori per uno share salito a 11.91 punti percentuali nel secondo. Su Rai 3 Alla luce del sole ha ottenuto 1.306.000 telespettatori per uno share pari al 6.96%. Su Rete 4, infine, Le indagini di Padre Castell è stato seguito da 1.407.000 telespettatori per il 7.36% di share nel primo episodio, da 1.387.000 telespettatori per il 7.91% di share nel secondo, e da 1.319.000 telespettatori per uno share salito al 10.32% nel terzo.
Access Prime Time. Su Rai 1 Affari Tuoi Gold ha intrattenuto 2.449.000 telespettatori per uno share del 13.29%. Si è però aggiudicato la vittoria della fascia Canale 5 che grazie a Veline ha entusiasmato 3.058.000 telespettatori per uno share pari al 16.48%. Su Italia 1 CSI NY ha totalizzato 1.334.000 telespettatori per il 7.5% di share. Su Rete 4 La signora in giallo è stata vista da ben 1.375.000 telespettatori per uno share del 7.61%. Su Rai3, infine, Un posto al sole ha raggiunto ben 1.693.000 telespettatori per uno share del 9.39%.
Insegno vs Insinna. Nella guerra dei game delle due ammiraglie contrapposte all’interno della fascia preserale vince su Rai1 Reazione a Catena, con la conduzione di Pino Insegno, che tiene con il fiato sospeso ben 2.073.000 telespettatori per uno share del 18.71% nella prima parte del programma e che poi sale a 3.031.000 telespettatori per uno share del 21.87% nel gioco finale. Su Canale 5, invece, Il braccio e la mente, con Flavio Insinna, ha catturato una media generale di 1.246.000 telespettatori per uno share pari al 10.26%.
Alessandra Solmi