Ciclismo, Tour de France: Cancellara è la prima maglia gialla


Ciclismo, Tour de France – Per la quinta volta negli ultimi anni, il primo “padrone” del Tour de France è sempre lui: Fabian Cancellara. Il ciclista svizzero si aggiudica il cronoprologo che dà il via ufficiale alla Grande Boucle, impiegando 7 minuti e 13 secondi per completare i 6,4 km da Liegi a Liegi (nella città belga si impose anche nel 2004). L’unico vero rivale nella tappa odierna era il campione del mondo di specialità Tony Martin, frenato da una sfortunata foratura. Alle spalle di Cancellara, si è classificato a soli 7 secondi uno dei favoriti alla vittoria finale: il britannico Wiggins, che ha dimostrato di essere in forma e ha rifilato 10 secondi all’altro grande favorito e vincitore della scorsa edizione, Cadel Evans. Il podio di giornata è completato dal francese Chavanel, anche lui giunto con 7 secondi di ritardo.

Nibali si difende – Buon 14° tempo per Vincenzo Nibali (18 secondi il distacco da Cancellara), primo degli italiani e forse l’unico dei nostri in grado di poter lottare per la vittoria finale. Il messinese non ha preso parte al Giro d’Italia per preparare al meglio questo Tour de France e riportare nel nostro Paese una maglia gialla che manca dai tempi di Marco Pantani (1998). Con lo stesso tempo di Nibali, è giunto al traguardo il canadese Hesjedal, vincitore dell’ultima corsa rosa. Un po’ più staccati gli altri italiani che puntano alla classifica generale: Ivan Basso ha accusato un ritardo di 30 secondi, Michele Scarponi 37.

La tappa di domani – Domani, la prima tappa in linea, da Liegi a Seraing (198 km) non è il classico appuntamento per velocisti, ma sarà una giornata per gli attaccanti. Il percorso si presenta infatti ondulato e gli ultimi due km sono in salita con una pendenza attorno al 5%. È favorita gente come Sagain, Gilbert e Valverde, mentre gli sprinter, almeno sulla carta, sembrano tagliati fuori. Per Cancellara, subito una giornata insidiosa, nella quale occorre lottare per difendere la maglia gialla.

Miro Santoro