Intercettare l’ampia schiera di italiani che – disillusa da anni di cattiva politica – ha scelto di disertare le urne. E’ questo il prossimo obiettivo che l’animatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, ha chiesto di centrare ai suoi. Il comico genovese è convinto che soltanto riportando al voto gli “astenuti” sarà possibile voltare pagina e “spazzare via le oligarchie” che per anni hanno tenuto sotto scacco il paese.
L’impotenza di chi sa – “Gli italiani sanno tutto. Tutto dei rapporti Stato-mafia. Tutto sulle stragi e sui delitti eccellenti. Sanno chi c’è dietro e anche chi c’è davanti. In qualunque libreria ci sono libri con nomi, cognomi, indirizzi di chi ha distrutto la Repubblica. Siamo sommersi dalla verità“. A scriverlo in un post pubblicato ieri sul suo blog è stato Beppe Grillo. “La conoscenza, in Italia, estesa, reiterata, diffusa fino alla nausea, senza però alcuna possibilità di intervenire – ha continuato l’ispiratore del Movimento 5 Stelle – ha generato un senso di impotenza di cui molti sono prigionieri”.
Rifiuto della politica – “L’italiano non crede al cambiamento – ha insistito il blogger – guarda la televisione e vede pontificare i politici che lo hanno portato alla rovina. Non capisce come questo sia possibile e cambia canale”. “Il senso di impotenza genera il rifiuto, l’isolamento e, al momento delle elezioni, l’astensionismo. Metà del paese – ha osservato Grillo – si astiene dal voto, non è interessato a chi lo governa, non vuole avere a che fare con la politica che considera lontana, estranea e immonda“.
Ritornare a votare – “Questa metà dell’Italia, che oggi vive sottocoperta, può salvare il paese – ha sottolineato il comico ligure – Bisogna riportarla al voto per spazzare via le oligarchie, i partiti, i mafiosi, l’informazione corrotta. Da qui alle elezioni del 2013 chiunque segue il Movimento 5 Stelle deve darsi come compito informare gli astenuti che si può voltare pagina, spiegargli il nostro programma. Portarli alle urne convincendoli che, per la prima volta nella loro vita – ha concluso Beppe Grillo – potranno votare per se stessi”.
Maria Saporito