Il tribunale di Canale 5 e Rete 4 perde i pezzi. In alcune interviste, poco tempo fa, Rita Dalla Chiesa, storica conduttrice di Forum si era detta contenta per la conferma del programma mattutino di Canale 5 che è così amato e così copiato dalla concorrenza. Nelle stesse interviste, però, si poteva leggere la preoccupazione della conduttrice, e la sua voglia di lottare, per la seconda parte del programma che, solitamente andava in onda durante il primo pomeriggio traslocando su Rete 4. Lotte interne, vecchi dissidi ed incomprensione, rischiavano infatti di far saltare la messa in onda del programma. Rita, però, non voleva darsi per vinta e dichiarava di essere pronta a tirar fuori le unghie.
I tagli. Nonostante tutto, però, pare che la lotta, impari, sia stata comunque vinta da Mediaset che ha deciso, visto la forte crisi, di tagliare un po’ ovunque e di ridimensionare anche tale programma, garantendone sì la messa in onda pomeridiana, ma andando a colpire nelle peculiarità che lo zoccolo duro di telespettatori forse farà fatica ad affezionarsi. Notizia di oggi, infatti, è che la sessione pomeridiana de il Tribunale di Forum, causa forte ridimensionamento, andrà in onda senza il consueto pubblico parlante in studio, pubblico pronto a dare il proprio parere su ogni causa affrontata allargando il tema proposto e argomentando a favore o contro i contendenti presenti ed in attesa del verdetto del giudice. Insomma fra una causa e l’altra, fra un dibattito ed una sentenza Rita Dalla Chiesa non avrà più un pubblico fra cui girare con il microfono per commentare quanto appena sentito. I tagli di Mediaset hanno portato via anche Marco Senise e Fabrizio Bracconeri. Come faranno i telespettatori senza di loro? Con chi rideranno? I ben informati sono pronti a giurare che uno dei due, molto più probabilmente Fabrizio, abbia anche tentato di offrirsi gratuitamente, ma che anche questo gesto volontario sia caduto nel vuoto. Visti gli importanti tagli come potrà aver reagito la conduttrice?
Alessandra Solmi