Cristina Parodi porterà la cronaca su La7

Un nuovo programma in onda da settembre. Che La7 si stesse ingrandendo puntando su palinsesti sempre più competitivi e contro-programmando per andare ad infastidire Mediaset e Rai non è più una novità. Non c’è nemmeno nulla di nuovo nell’annunciare l’arrivo di Cristina Parodi sulla rete di Telecom Italia e forse a pochi interessa che la giornalista ritrovi mediaticamente la sorella Benedetta Parodi, impegnata già da tempo, con il suo programma intitolato I menù di Benedeta, proprio perché ciò che tutti attendono, oltre alla notizia che potrà svelare il compratore della Rete, è l’annuncio di ciò che Cristina andrà a condurre.

Il nuovo programma. Mentre il titolo è ancora top secret si è però potuto scoprire che andrà in onda da settembre in una fascia oraria compresa dalle 14 alle 16, scontandosi apertamente, quindi, con Uomini e Donne su Canale 5, Verdetto Finale su Rai 1 e il nuovo pomeriggio di Lorena Bianchetti per Rai 2. Per carpire qualche indiscrezione maggiore, poi, basta leggere l’intervista su Tv Sorrisi e Canzoni dove la stessa Cristina Parodi ha dichiarato, svelando qualcosa del suo futuro programma: “Parleremo di cronaca nera ma senza essere morbosi, di temi leggeri come la moda per tutte le tasche e le taglie. E racconteremo l’Italia che funziona, nonostante la crisi”.  Ebbene sì, nonostante Enrico Mentana, che ha sempre evitato ogni morbosità distinguendosi da tutti gli avversari, la cronaca approderà su La 7, resta solo da vedere in che modo verrà trattata e se soprattutto convincerà proprio l’ex collega e direttore.  Nell’arco dell’intervista, però, la stessa Parodi senior ha ammesso anche che: “Il fatto che a La7 ci siano Benedetta ed Enrico Mentana è una garanzia” aggiungendo che : “però l’idea di creare un programma dal niente, come avevo fatto con Verissimo, è una bella sfida e mi dà un’energia incredibile”. Cosa starà quindi preparando per i telespettatori?

Le sorti di La 7. Attendendo quindi di poter vedere il programma per poi giudicare e aspettando con ansia l’eventuale annuncio dell’approdo di Michele Santoro, è bene soffermarsi anche sui rumors che riguardano la compravendita della Rete dopo il buco di Telecom Italia. Pare, infatti, che vi siano buone offerte da parte del Gruppo L’Espresso e da parte di Al JAzeera. Chi se l’aggiudicherà, ma soprattutto a seconda del compratore programmi e contratti rimarranno sicuramente invariati o qualcosa potrà cambiare anche in corsa?

Alessandra Solmi