Meteo: dopo Caronte arriva Minosse

L’uscita di scena di Caronte, che aveva portato temperature altissime su tutta la penisola con un alto tasso di umidità che rendeva il caldo percepito di molti gradi più alto, lascerà spazio a Minosse, il terzo ciclone di origine subsahariana che farà salire la colonnina di mercurio fino a 42-43 gradi soprattutto al Sud, in particolar modo in Sicilia, Sardegna e in Puglia.

Tra lunedì 9 e venerdì 13 potranno essere registrati picchi anche fino a 43 gradi nel Campidano, ad Agrigento e nel foggiano. Le regioni settentrionali intanto stanno tirando un sospiro di sollievo grazie alle correnti fresche provenienti dal Nord Europa, che daranno luogo a temporali anche forti in Piemonte, Lombardia, l’Emilia, il Trentino Alto Adige e nella provincia di Verona.

Nella giornata di domani saranno previsti nubifragi anche accompagnati da grandine in alcune zone del Piemonte e della Lombardia, soprattutto in quelle più a ridosso dei rilievi, ma dal pomeriggio di venerdì è previsto bel tempo ovunque, con qualche residuo temporale, che si trascinerà fino alla giornata di sabato solo sulle Alpi occidentali verso Piemonte, Val d’Ossola, Varesotto, alta Lombardia. La prossima settimana sarà caratterizzata invece da tempo instabile al Nord soprattutto nella giornata di lunedì e Minosse con le sue temperature da febbre da cavallo al Sud.

Marta Lock