Capita non di rado che il partner maschile , una volta concluso l’atto sessuale, si senta talmente stanco da addormentarsi. Alcuni ricercatori hanno recentemente fornito una spiegazione che potrebbe sembrare una vera e propria “scusa” infallibile per i maschietti. Non è disinteresse, né pigrizia, tantomeno il motivo risiede in una qualche mancanza fisica. Semplicemente, non è colpa loro. Gli scienziati hanno tenuto sotto controllo il comportamento del cervello durante e dopo l’orgasmo, scoprendo così che “la corteccia celebrale dell’uomo, subito dopo il sesso, si spegne”. La corteccia celebrale è fondamentale per fattori come l’attenzione, la coscienza e la consapevolezza.
Venendo a mancare un tale apporto di risorse, l’uomo, allo stesso modo della sua corteccia, si spegne e si sente talmente stanco da doversi addormentare. “Per le donne – ha spiegato uno scienziato governativo francese – sembra essere del tutto diverso, non hanno un periodo così refrattario al desiderio sessuale subito dopo aver compiuto l’atto” .Questo ovviamente genera una situazione per la quale mentre l’una magari desidererebbe continuare, l’altro, inibito chimicamente, è in qualche modo costretto a rinunciare. Ad aggravare le cose pare ci si metta anche la serotonina, che “inondando” il cervello dell’uomo dopo i minuti più passionali, farebbe addormentare quest’ultimo, in quanto sarebbe una sostanza avente effetti per così dire soporiferi.
A.S.