Gli ascolti tv di ieri, 31 agosto, premiano la serie americana NCIS, che per la seconda volta consecutiva è salita sul gradino più alto del podio grazie a 2.202.000 telespettatori per uno share del 9.83% nel primo episodio, 2.760.000 telespettatori per uno share salito al 13.27% nel secondo e 2.414.000 telespettatori per uno share che ha raggiunto i 14.49 punti percentuali nel terzo. Su Rai 1 Me lo dicono tutti ha intrattenuto 2291.000 telespettatori per uno share del 12.43%. Su Canale 5 Zelig Svisti e Mai Visti ha divertito 1.846.000 telespettatori per uno share pari al 10.4%. Su Italia1 la Supercoppa Europea, ha appassionato 1.561.000 telespettatori per uno share del 7.24%. Su Rai 3 Il caso Mattei ha entusiasmato 1.062.000 telespettatori per 5.21 punti percentuali di share. Su Rete 4, invece, Julie Lescaut ha ottenuto 1.397.000 telespettatori per uno share del 6.94%. Su La7, infine, per il ciclo La Valigia dei Sogni Il Pesce Innamorato ha ottenuto solamente 840.000 telespettatori per uno share pari al 4.19%.
Access Prime Time. Su Rai 1 Techetechetè ha raggiunto ben 3.968.000 telespettatori per 17.86 punti percentuali di share, aggiudicandosi così ancora una volta la vittoria della fascia. Su Canale 5 Veline si è dovuto accontentare di 3.118.000 telespettatori per il 13.93% di share. Su Rete 4 Siska ha portato a casa 1.489.000 telespettatori per 6.84 punti percentuali di share. Su Rai 3 l’amatissima soap Un posto al sole ha catturato ben 2.090.000 telespettatori per uno share pari al 9.46%. Su La7, infine, In Onda ha interessato 827.000 telespettatori per uno share del 3.74%.
Pino Insegno vs Enrico Papi. Su Rai 1 continua a vincere il game di Pino Insegno. Reazione a catena ha totalizzato, infatti, una media generale di 2.840.000 telespettatori per uno share del 21.93% nella prima parte e 3.933.000 telespettatori per uno share salito al 24.34% nel gioco finale. Su Canale 5, invece, la replica de La ruota della fortuna, con Enrico Papi, si è fermata a una media generale di soli 932.000 telespettatori per uno share del 7.31%.
Alessandra Solmi