Serie A, 2^ giornata: Zeman stende l’Inter, Napoli e Lazio ok

La Serie A ha tre padroni: Napoli e Lazio raggiungono la Juventus in vetta al campionato, ma è della Roma il colpo della 2^ giornata di campionato. La squadra di Zeman si impone 3-1 sul campo dell’Inter al termine di una gara ricca di emozioni: Florenzi porta in vantaggio i giallorossi con un colpo di testa al quarto d’ora, Cassano pareggia con l’aiuto di Burdisso nel finale di primo tempo, Osvaldo ringrazia l’assist di Totti e riporta avanti i suoi a metà ripresa, Marquinho cala il tris a 9′ dal termine. Sorride anche l’altra squadra capitolina. Impegnata in casa contro il Palermo, la Lazio vince senza troppe difficoltà: 3-0 il risultato dell’Olmpico, frutto della zampata di Klose al 40′, dell’eurogol di Candreva all’11 della ripresa e del secondo gol di Klose a 7′ dalla fine.

Poker Juve al Friuli – Coma la Lazio, anche il Napoli festeggia il secondo successo di fila. Contro l’ottima Fiorentina, la squadra di Mazzarri soffre nel primo tempo per poi venir fuori alla distanza: Hamsik (con l’aiuto di Borja Valero) infila Viviano di testa al 10′, Dzemaili raddoppia con un sinistro dal limite alla mezz’ora. Inutile il terzo gol stagionale di Jovetic, i partenopei raggiungono il primo posto. Rialza la testa il Parma: Belfodil al 32′ del primo tempo e Rosi al 41′ della ripresa affondano il Chievo. Ecco il quadro completo dei risultati della 2^ giornata: Torino-Pescara 3-0, Bologna-Milan 1-3, Udinese-Juventus 1-4, Cagliari-Atalanta 1-1, Catania-Genoa 3-2, Inter-Roma 1-3, Lazio-Palermo 3-0, Napoli-Fiorentina 2-1, Parma-Chievo 2-0, Sampdoria-Siena 2-1.

Ieri, tris di Toro e Milan – Continua a volare la Sampdoria. Dopo il successo sul Milan, i ragazzi di Ferrara piegano anche il Siena con i gol di Maxi Lopez e Gastaldello: inutile il momentaneo pareggio di Vergassola. Il Catania si impone sul Genoa al termine di una partita scoppiettante: Kucka porta in vantaggio gli ospiti, doppio Bergessio ribalta il risultato, Jankovic trova il pareggio ma Lodi, con uno splendido calcio piazzato, firma il definitivo 3-2. Un punto per parte, infine, tra Cagliari e Atalanta: Consigli para due rigori (a Larrivey e Conti), gli ospiti in dieci passano con Denis ma Ekdal salva Ficcadenti in pieno recupero. Ecco la classifica dopo la 2^ giornata: Juventus 6, Napoli 6, Lazio 6, Sampdoria 5, Catania 4, Roma 4, Inter 3, Genoa 3, Milan 3, Torino 3, Chievo 3, Fiorentina 3, Cagliari 1, Udinese 0, Bologna 0, Palermo 0, Pescara 0, Atalanta -1, Siena -5.

Pier Francesco Caracciolo