Serie B – Dopo appena due giornate, la Serie B ha già il suo padrone: è il Sassuolo di Di Francesco che, dopo aver schiantato nella prima giornata il Cesena, batte il Crotone per 2-1 e si porta da solo in testa alla classifica. La sfida del Braglia è decisa dalle reti del diciottenne Berardi e di Pavoletti, entrambe arrivate nel primo tempo. L’unico gol dei calabresi – privi di Gabionetta – lo mette a segno un giocatore del Sassuolo: Missiroli, nel recupero del secondo tempo. Finisce 1-1 il match più atteso della giornata, quello tra Verona e Spezia: vantaggio dei liguri con Di Gennaro su rigore, il pareggio dei veneti – sempre su penalty – lo firma Gomez. Nel finale, lo Spezia, ridotto in 9 uomini, ha tenuto botta e portato a casa un punto importante su un campo difficile.
Bari, Brescia e Reggina ok – Seconda vittoria in due partite anche per il Bari che però ha da recuperare cinque punti di penalizzazione per il calcioscommesse. I pugliesi vincono 3-1 in rimonta ad Ascoli: i marchigiani erano infatti passati in vantaggio al 15’ con Faisca, ma nella ripresa c’è la reazione degli uomini di Torrente che vanno in gol con Dos Santos, Ceppitelli e Galano. Prima vittoria stagionale per il Brescia, che batte 2-0 la Juve Stabia: le reti arrivano entrambe nella ripresa e portano la firma di Maury e Zambelli. Vittoria a fatica per la Reggina sulla matricola Pro Vercelli: i calabresi si impongono per 1-0 grazie alla rete di Fischnaller.
Risultati e classifica – Ecco tutti i risultati della seconda giornata di Serie B: Novara-Empoli 2-2; Ascoli-Bari 1-3; Brescia-Juve Stabia 2-0; Citadella-Grosseto 2-1; Verona-Spezia 1-1; Reggina-Pro Vercelli 1-0; Sassuolo-Crotone 2-1; Ternana-Modena 0-1; Vicenza-Cesena 3-1; Virtus Lanciano-Varese 1-2; Livorno-Padova lunedì ore 20.45. Questa la classifica: Sassuolo 6, Varese (-1) 5, Spezia 4, Livorno* 3, Vicenza 3, Brescia 3, Cittadella 3, Crotone 3, Pro Vercelli 3, Modena (-2) 2, Verona 2, Bari (-5) 1, Reggina (-3) 1, Empoli (-1) 1, Lanciano 1, Ternana 0, Juve Stabia 0, Cesena 0, Padova* (-2) -1, Ascoli (-1) -1, Novara (-4) -2, Grosseto (-6) -5. Tra parentesi i punti di penalizzazione. *=una gara in meno.
Miro Santoro