Fervono a Catania i preparativi per la seconda edizione di Etna Comics, il festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, gioco e videogame che si terrà dal 14 al 16 settembre presso il centro fieristico catanese “Le Ciminiere”. L’evento, lo scorso settembre, ha raggiunto le oltre 25 mila presenze tra appassionati, collezionisti, amanti dei fumetti, cultori del settore, cosplayers, videogiocatori o semplici curiosi. Molte le novità: innanzitutto l’ampliamento della fiera con un ulteriore piano del padiglione F1. Ci sarà poi una nuova area dedicata allo Steampunk, una rivisitazione storica dell’Inghilterra vittoriana e dell’America della epoca del selvaggio West: un filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all’interno di un’ambientazione storica.
“L’entusiasmo scaturito dal successo della prima edizione – ha dichiarato Antonio Mannino della Medea Communications, società promotrice e organizzatrice della manifestazione – mi ha convinto ad investire ulteriormente nel progetto Etna Comics. Oltre ad un intero padiglione esclusivamente dedicato al Giappone, il 2012 vedrà ospiti di caratura internazionale. Tra l’altro è stato recentemente siglato un gemellaggio con il Riocomicon (fiera del fumetto di Rio de Janeiro), che ci auguriamo possa dare ulteriore slancio a scambi culturali tra disegnatori e fumettisti di oltre oceano e nostrani“. L’Etna Comics si prepara a diventare una kermesse internazionale, mantenendo la sua salutare sicilianità. Proprio per questo è stato istituito un concorso per la realizzazione di un nuovo slogan per Etna Comics 2012 . La frase vincitrice, quella più in linea con lo spirito della manifestazione, sarà utilizzata per tutti gli spot e i volantini e permetterà al suo creatore di vincere un abbonamento di tre giorni alla fiera del fumetto made in Sicily.
Cristina Mania