Il problema dell’obesità non riguarda solamente gli uomini, ma sempre di più anche i cani. Secondo alcune ricerche ben un terzo degli oltre otto milioni di cani inglesi sono sovrappeso. E le prospettive non sono buone: i ricercatori stimano che entro 10 anni ben il 52% dei cani rischia di essere obeso, con difficoltà a svolgere azioni anche elementari.
Per affrontare questa situazione l’assicurazione MORE TH>N, specializzata nell’assicurazione di animali, ha commissionato la realizzazione di una linea di montascale messa a punto per soddisfare le esigenze dei cani che non sono più in grado di fare le scale, realizzato sulla base dei normali montascale utilizzati da anziani o disabili. Oltre alla cesta che sale le scale, il montascale è dotato anche di un mini-ascensore che porta l’animale dal livello del pavimento a quello della cesta.
In Inghilterra è nato anche una sorta di “concorso di dimagrimento”, in cui sono stati selezionati 18 animali domestici (11 cani, 5 gatti e anche 2 conigli) per partecipare ad un trattamento sperimentale sotto la supervisione di veterinari, che prevede dieta e esercizi fisici studiati su misura: un vero e proprio centro fitness sperimentale per gli animali.
L’obiettivo dell’insolito prodotto però, non è tanto la vendita, quanto cercare di sensibilizzare i padroni degli animali sul problema: John Ellenger, di MORE TH>N Pet Insurance, spiega: “Siamo un popolo di amanti degli animali, ma li amiamo nel modo sbagliato. Vediamo continuamente persone dimostrare il proprio amore in modo poco salutare, spesso dando al cane cibi inadatti e pieni di grassi”.
I veterinari aggiungono: “Un animale ben paffuto può sembrare carino e tenero, ma le implicazioni per la salute sono molto serie”.
A. U.