Dopo tanto parlare tutti i curiosi potranno finalmente vedere la prima puntata di Pechino Express, il nuovo reality condotto da Emanuele Filiberto di Savoia, giovedì 13 settembre su Rai 2. Il programma dovrebbe andare in prima serata, ma a quanto pare ci sono cambi dell’ultimo momento perché nessuna guida ne parla, anzi, per lo stesso giovedì vengono programmati I mercenari. Che Rai 2 non sia sicuro del nuovo prodotto? La curiosità e i dubbi che aleggiano intorno al reality e al conduttore sono molti ma bisogna procedere con calma. Del cast fanno parte coppie di personaggi famosi e non e a cimentarsi con le avventurose prove vi saranno: una delle star di Ballando con le Stelle dell’anno scorso Andres Gil, le Veline, ed il cuoco Simone Rugiati che aveva già preso parte ad una edizione dell’Isola dei Famosi quando era ancora condotta da Simona Ventura.
Cast. Chi parteciperà a questa nuova avventura? Chi vedranno i telespettatori alle prese con le nuove prove che sono state pensate apposta per loro? Nella lista che è stata diramata si vedono, oltre ai già citati personaggi famosi del panorama televisivo, coppie di famosi e non famosi e per l’esattezza: la coppia composta da madre e figlio, o meglio, Simona Izzo e Francesco Venditti, la coppia formata da padre e figlio: Antonio e Marco, la coppia di attori e cioè quella composta da Debora Villa e Alessandro Sampaoli o meglio Patty e Silvano di Camera Cafè, la coppia formata da zio e nipote e quindi da Costantino Della Gherardesca e Barù, la coppia di fratelli formata da Armando e Alarico, la coppia di promessi sposi composta da Carla e Riccardo, la coppia di fidanzati di cui fa parte il già citato Rugiati con la compagna Malvina, la coppia delle Veline con Costanza Caracciolo e Federica Nargi, la coppia dei ballerini con Andres e la sua maestra di Ballando Anastasia Kuzmina e per concludere la coppia di sportivi formata da Giorgio e Nicolò.
La sfida. Gli amanti dell’avventura, che si sono buttati in questo nuovo programma nelle mani del Principe danzante, dovranno raggiungere la città di Pechino, così come già anticipato nel titolo, con solo 2 euro al giorno a loro disposizione. Abituati a prendere aerei, taxi o quantomeno costosissimi mezzi di trasporto riusciranno, i nostri eroi, nell’impresa? A quali difficoltà andranno incontro? Ad aiutarli arriveranno alcune tappe ben precise in grado di regalare alle varie coppie in gara alcuni vantaggi come alloggi gratis, cibo o addirittura l’uso di un mezzo di trasporto del luogo. I concorrenti dovranno però stare in guardia. Non è tutto oro quello che luccica proprio perché in queste precise tappe potranno anche subire penalizzazioni come uno stop forzato di alcune ore o la richiesta del superamento di una prova. Chi di loro si perderà nelle vate terre che dividono e comprendono l’India e la Cina?
Alessandra Solmi