Probabili formazioni Italia-Malta: Diamanti dietro Destro e Osvaldo

Cesare Prandelli riparte dalla coppia Destro-Osvaldo, con Diamanti nelle vesti di trequartista. Nella seconda gara di qualificazione ai Mondiali del 2014, in programma questa sera a Modena, l’Italia va alla ricerca del primo successo. Lo scialbo pareggio in Bulgaria non è piaciuto al ct azzurro, che contro Malta rivoluzionerà la formazione: “Dobbiamo ritrovare l’identità e il gioco, imparando dagli errori commessi. Così torneremo a vincere“. L’avversario non è certo di quelli irresistibili, ma Prandelli non si fida: “Malta è una squadra equilibrata, con un’identità chiara. Ho grande rispetto per i nostri rivali, dovremo essere bravi a non avere fretta. Se non giochiamo con i tempi giusti, avremo difficoltà a trovare gli spazi. Non mi interessa segnare tanto, mi interessa la prestazione“. Fischio d’inizio alle ore 20.45, arbitro Antti Munukka (Fin). Diretta tv su Rai Uno.

Italia – Prandelli ha già annunciato la formazione: saranno ben cinque le novità rispetto al 2-2 di Sofia. Accantonato il 3-5-2, il ct tornerà all’amata difesa a quattro: fuori Maggio e Ogbonna, Cassani agirà a destra con Peluso dalla parte opposta. In mezzo al campo si rivedrà il rombo: al posto dell’infortunato De Rossi ci sarà Nocerino, che farà compagnia a Pirlo e Marchisio. Diamanti agirà alle spalle delle punte: accanto al confermatissimo Osvaldo ci sarà Destro, che prenderà il posto di Giovinco. Questa la probabile formazione (4-3-1-2): 1 Buffon; 5 Cassani, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Peluso; 23 Nocerino, 21 Pirlo, 8 Marchisio; 22 Diamanti; 20 Destro, 9 Osvaldo. A disposizione: 14 Sirigu, 2 Maggio, 6 Ogbonna, 4 Acerbi, 13 Giaccherini, 20 Verratti, 16 Poli, 10 Giovinco, 17 Borini, 18 Insigne, 11 Pazzini, 12 De Sanctis. C.t. Prandelli.

Malta – “Il nostro obiettivo sarà quello di uscire dal campo a testa alta, magari tra gli applausi“. Pietro Ghedin non si fa illusioni, sa che contro gli azzurri sarà impossibile evitare una sconfitta. Per l’italianissimo ct di Malta, ex secondo di Cesare Maldini, Dino Zoff e Giovanni Trapattoni in Nazionale, sarà una serata molto speciale: “Contro l’Italia canterò due inni. Sì, almeno dentro la mia testa, anche quello di Mameli risuonerà“. Questa la probabile formazione (4-4-2): 22 Hogg; 15 Borg, 16 Caruana, 5 A. Ajus, 3 Muscat; 10 Cohen, 7 Sciberras, 8 Briffa, 11 Bogdanovic; 9 Mifsud, 13 Schembri. A disposizione: 12 Haber, 14 Azzopardi, 15 Camilleri, 17 Dimach, 20 Herrera, 18 E. Ajus, 4 Bajada, 6 P. Fenech, 15 R. Fenech, 22 Barbara, 23 Gauci. C.t. Ghedin.

Pier Francesco Caracciolo