New York: stop alle bibite XXL

New York, bibite XXL – Col tempo sono divenute il simbolo della Grande Mela, uno dei tanti emblemi della metropoli di New York. Sono le bibite XXL, bicchieroni di bevande smisurati da sorseggiare durante il pomeriggio. Il Sindaco di New York, Michael Bloomberg ha ottenuto una vittoria nella lotta all’obesità dilagante dei suoi cittadini: le zuccherine bibite gassate di taglia XXL non potranno più essere vendute al cinema, nei chioschi e nei ristoranti. Un provvedimento del genere, sebbene approvato dalla Board of Health, non può che far discutere. In primis, si schierano contro la legittimità della decisione gli stessi produttori di bevande, che vedono danneggiati i propri interessi.

Dimagrire senza bibite – I produttori di bibite si schierano apertamente contro il provvedimento, sostenendo che almeno sei americani su dieci sono al loro fianco. Il provvedimento sarà anche impopolare, ma il fenomeno dell’obesità a New York sta assumendo proporzioni davvero preoccupanti. Secondo il Dipartimento della Salute infatti, almeno la metà degli abitanti di New York sono obesi o in sovrappeso. Bloomberg dunque non poteva trascurare questi dati e questo fenomeno dilagante, così ha deciso per privilegiare la salute. Le bibite extra-large potranno essere ancora vendute in supermercati e negozi, mentre le restrizioni non dovrebbero incidere sulla vendita di succhi di frutta, bevande dietetiche o a base di latte, come i frullati.

Rosario Amico